top of page


IA e cervello umano
IA e cervello umano: dall’analisi alla creatività, verso una nuova integrazione mentale Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha conquistato spazi sempre più vasti della nostra vita quotidiana. Scrive testi, traduce, analizza dati, crea immagini e persino musica. E mentre delegiamo a lei una parte crescente delle nostre attività, sorge una domanda affascinante: che effetto avrà tutto questo sul nostro cervello? Le due metà della mente Fin dagli anni ’60, la neuroscien
perpignanketoplus
20 ottTempo di lettura: 2 min


Perché alcuni restano magri pur mangiando ciò che vogliono?
Perché alcuni restano magri: genetica, ormoni e metabolismo nascosto Perché c’è chi mangia quanto vuole senza ingrassare, mentre altri devono controllare ogni boccone? La risposta, come spesso accade in biologia, è complessa e sorprendente. L’esperimento dei gemelli Già nel 1990, il genetista francese Claude Bouchard aveva mostrato quanto il corpo umano reagisca in modo diverso alle calorie in eccesso. Nel suo celebre esperimento, dodici coppie di gemelli omozigoti furono inv
perpignanketoplus
20 ottTempo di lettura: 3 min


Semi di Chia: Benefici, Rischi e Assimilazione delle Vitamine
Semi di Chia: Benefici, Rischi e Assimilazione delle Vitamine I semi di chia non fanno male se usati correttamente e non impediscono in modo significativo l’assimilazione delle vitamine. Tuttavia, se consumati in eccesso o non preparati nel modo giusto, possono ridurre la biodisponibilità di alcuni minerali. Perché si dice che 'non fanno assimilare le vitamine I semi di chia contengono acido fitico, che può legarsi a minerali come calcio, ferro, zinco e magnesio riducendone l
perpignanketoplus
15 ottTempo di lettura: 1 min


Perché oggi si ingrassa più facilmente? Una spiegazione neuroscientifica
Negli ultimi decenni, la vita quotidiana è cambiata radicalmente: il nostro cervello processa più informazioni in un solo giorno di quante ne assorbivano i nostri nonni in un intero mese. Questo sovraccarico cognitivo, infatti, è al centro di numerose ricerche che analizzano il collegamento tra stress, sistema nervoso e aumento di peso. Quante informazioni riceve il nostro cervello? Secondo le neuroscienze, i nostri sensi trasmettono al cervello circa 11 milioni di bit di inf
perpignanketoplus
11 ottTempo di lettura: 3 min


Codici PLU per frutta e verdura
Se fai spesso la spesa nei supermercati svizzeri, avrai notato le piccole etichette con numeri su frutta e verdura sfusa. Quei numeri si chiamano PLU code (Price Look-Up) e servono ai cassieri (o alle casse automatiche) per identificare rapidamente il prodotto senza bisogno di un codice a barre. I codici PLU sono standard internazionali, gestiti dalla IFPS (International Federation for Produce Standards), e funzionano in modo semplice e logico. Come funzionano i PLU code - 4
perpignanketoplus
5 ottTempo di lettura: 2 min


Guida pratica per ascoltare il corpo nell’alimentazione quotidiana
1. Fame e sazietà Mangia quando senti davvero fame: la fame fisica si manifesta gradualmente, non con voglie improvvise di cibi specifici (quelle sono più fame emotiva). Smetti quando ti senti sazio al 70–80%: non serve arrivare al “piatto pulito” se il corpo ha già detto basta. 👉 Segnale utile: la pancia non è più vuota, il respiro diventa più profondo e il bisogno di continuare a mangiare diminuisce. 2. Ritmo e orari Non è obbligatorio mangiare sempre agli stessi orari, ma
perpignanketoplus
25 setTempo di lettura: 2 min


Bilinguismo e cervello: una protezione contro la demenza
Introduzione Il bilinguismo non è solo una ricchezza culturale, ma anche un potente strumento per mantenere il cervello giovane. Numerosi studi dimostrano che parlare due o più lingue può ritardare l’insorgenza della demenza e migliorare le funzioni cognitive per tutta la vita. E non solo le lingue: anche musica, matematica, lettura, scrittura, arte, giochi logici e attività sociali rafforzano il cervello. 1. Effetti cognitivi del bilinguismo Le persone bilingui devono costan
perpignanketoplus
22 setTempo di lettura: 3 min


Stress e idratazione: bere abbastanza acqua aiuta a ridurre il cortisolo
Lo stress fa parte della vita quotidiana. Tuttavia, il modo in cui il nostro corpo reagisce agli stimoli stressanti dipende anche da fattori spesso sottovalutati, come l’idratazione.Un recente studio condotto dai ricercatori della Liverpool John Moores University ha messo in evidenza un legame diretto tra il consumo di acqua e la risposta ormonale allo stress. In particolare, chi beve troppo poco tende a produrre livelli più alti di cortisolo, l’ormone dello stress. Cortisolo
perpignanketoplus
28 agoTempo di lettura: 2 min


Litigare: cause, conseguenze e strategie per affrontare i conflitti
Perché si litiga Il litigio è una delle forme più comuni di conflitto interpersonale. Non sempre è indice di una relazione negativa: spesso è il segnale che due persone hanno bisogni, valori o aspettative diversi e faticano a conciliarli. Cause principali: - Bisogni non riconosciuti - Differenze di comunicazione - Stress esterni - Aspettative non realistiche - Ferite del passato Eccetera…. Effetti sulla salute psicofisica Litigi frequenti e mal gestiti possono avere conseguen
perpignanketoplus
21 agoTempo di lettura: 2 min


11 regole per rallentare l’invecchiamento e vivere più a lungo
La American Heart Association ha individuato le «Life’s Essential 8», otto fattori fondamentali per ridurre il rischio di malattie croniche e rallentare l’invecchiamento biologico fino a sei anni. Le ricerche più recenti indicano anche tre elementi aggiuntivi che rafforzano ulteriormente la salute: cura della salute psichica, equilibrio del microbioma intestinale e assenza di alcol. Ecco le 11 regole complete per una longevità sana. Le 8 regole ufficiali della American Heart
perpignanketoplus
10 agoTempo di lettura: 2 min


Micotossine: cosa sono, dove si trovano e come proteggersi
Le micotossine sono sostanze tossiche prodotte da alcune muffe (miceti), soprattutto dei generi Aspergillus, Penicillium e Fusarium. Si sviluppano principalmente su alimenti vegetali in condizioni di umidità e calore e possono essere pericolose per la salute umana e animale, anche a basse dosi e dopo lunghi periodi di esposizione. Dove si trovano le micotossine Le micotossine possono contaminare vari alimenti, anche apparentemente sani. Tra i più a rischio: - Frutta secca (so
perpignanketoplus
5 agoTempo di lettura: 2 min


Rybelsus: utile per dimagrire Effetti positivi negativi
COS’È RYBELSUS - Principio attivo: Semaglutide (come Ozempic e Wegovy). - È il primo agonista del GLP-1 in forma orale. - Approvato per il diabete tipo 2, non per dimagrire ufficialmente. COME FUNZIONA Rybelsus mima l’ormone GLP-1: - Aumenta la sazietà - Rallenta lo svuotamento gastrico - Riduce l’appetito - Stimola insulina in risposta al glucosio - Riduce la produzione epatica di glucosio EFFETTI POSITIVI - Perdita media di peso: 3–6 kg in 6 mesi - Migliora la glicemia e l
perpignanketoplus
4 agoTempo di lettura: 1 min


Come Lavare i Panni per Ridurre il Rischio di Ammalarsi
Preparazione e Sicurezza • Indossare guanti monouso se si maneggia biancheria molto sporca o di persone malate. • Non scuotere i panni per evitare la diffusione di germi nell’aria. • Pretrattare le macchie organiche (sangue, feci, sudore) con un detersivo enzimatico liquido prima del lavaggio. Separare il Bucato • Biancheria contaminata: asciugamani, lenzuola, intimo di persone malate → lavare separatamente. • Colori chiari, scuri, delicati: dividere per non danneggiare i tes
perpignanketoplus
3 agoTempo di lettura: 2 min


Temperature e Farmaci
Come le temperature estreme influenzano l’efficacia dei farmaci e la nostra salute Le temperature estreme, molto alte o molto basse, non incidono solo sul nostro comfort quotidiano, ma possono modificare la risposta del nostro organismo e l’efficacia di diversi farmaci. In alcune situazioni, questo può aumentare il rischio di effetti indesiderati o ridurre la protezione offerta dalle terapie in corso. Conoscere questi effetti è fondamentale per proteggere la propria salute. 1
perpignanketoplus
1 agoTempo di lettura: 2 min


Aggressività
PERCHÉ ALCUNE PERSONE SONO GIÀ AGGRESSIVE AL MATTINO? Non tutti affrontano il risveglio allo stesso modo. Alcuni si alzano calmi e lucidi, altri già nervosi, irritabili o addirittura aggressivi. Questa variabilità non dipende da un solo fattore, ma da una combinazione di cause biologiche, psicologiche, comportamentali e ambientali. 1. Cortisolo alto e risveglio anticipato del sistema di allerta Il cortisolo, ormone dello stress, ha un picco naturale tra le 6 e le 8 del mattin
perpignanketoplus
27 lugTempo di lettura: 2 min


Sgonfiare la Pancia
Proprietà, benefici, uso stagionale e controindicazioni Molte persone sperimentano gonfiore addominale, digestione lenta e irregolarità intestinale. Un rimedio naturale, efficace e piacevole? Le prugne. Fresche in estate, secche in inverno (con le dovute attenzioni), queste deliziose drupe hanno un profilo nutrizionale che le rende tra i frutti più funzionali per l’intestino e la salute metabolica. Proprietà principali delle prugne 1. Ricche di fibre solubili e insolubili – F
perpignanketoplus
25 lugTempo di lettura: 3 min


Sclerosi Multipla e Batteri Intestinali
Gemelli Identici Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato un possibile legame tra la composizione del microbiota intestinale e lo sviluppo della sclerosi multipla (SM). In particolare, uno studio condotto su gemelli monozigoti discordanti per la SM ha fornito nuove informazioni su come specifici batteri intestinali potrebbero influenzare l'insorgenza della malattia. Lo Studio sui Gemelli Identici Ricercatori dell'Istituto Max Planck per l'Intelligenza Biologic
perpignanketoplus
25 lugTempo di lettura: 2 min


OMEGA-3: ESSENZIALI PER LA MENTE, IL CORPO E LA LONGEVITÀ
Cosa sono gli Omega-3 e cosa fanno nel nostro corpo Gli omega-3 sono acidi grassi polinsaturi essenziali, il che significa che il nostro corpo non è in grado di produrli da solo: dobbiamo necessariamente assumerli attraverso l’alimentazione. I tre tipi principali sono: • ALA (acido alfa-linolenico): si trova soprattutto nei semi di lino, chia, noci e alcune verdure a foglia verde. • EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico): presenti in pesci grassi come sal
perpignanketoplus
25 lugTempo di lettura: 2 min


ATP: cos’è, segnali di carenza e come aumentarla
L’ATP (adenosina trifosfato) è la principale molecola energetica del corpo umano. È la “batteria” cellulare che alimenta ogni funzione vitale: dalla respirazione ai movimenti muscolari, dal pensiero alla rigenerazione cellulare. COS’È L’ATP L’ATP è prodotta nei mitocondri, le centrali energetiche delle cellule, attraverso il metabolismo del glucosio e dei grassi. È indispensabile per la sopravvivenza di ogni cellula e quindi dell’intero organismo. SEGNALI CHE L’ATP È BASSA Un
perpignanketoplus
29 giuTempo di lettura: 1 min


Il costo nascosto delle punture per dimagrire: sempre più persone si pentono di averle iniziate
perdere peso senza fatica. Ma dietro la promessa rapida si nascondono costi più alti di quanto si immagini, non solo in termini economici, ma anche mentali, metabolici e psicologici. 💸 Costo economico reale Le iniezioni per dimagrire possono costare tra i 200 e i 400 euro al mese senza copertura assicurativa. A questo si sommano visite mediche, esami, consulenze psicologiche e, per alcuni, interventi di chirurgia estetica per correggere gli effetti del dimagrimento rapido.
perpignanketoplus
29 giuTempo di lettura: 2 min
bottom of page
