top of page

Come Lavare i Panni per Ridurre il Rischio di Ammalarsi


ree

Preparazione e Sicurezza


• Indossare guanti monouso se si maneggia biancheria molto sporca o di persone malate.

• Non scuotere i panni per evitare la diffusione di germi nell’aria.

• Pretrattare le macchie organiche (sangue, feci, sudore) con un detersivo enzimatico liquido prima del lavaggio.


Separare il Bucato


• Biancheria contaminata: asciugamani, lenzuola, intimo di persone malate → lavare separatamente.

• Colori chiari, scuri, delicati: dividere per non danneggiare i tessuti e garantire l’efficacia del lavaggio.


Temperatura di Lavaggio


• 60°C → per biancheria potenzialmente contaminata (elimina la maggior parte di batteri e virus).

• 40°C → solo per la prima lavatrice in macchine condivise per rimuovere eventuali residui batterici/muffe presenti.

• 20–30°C → per bucato normale non contaminato e tessuti delicati, se non ci sono problemi di salute in casa.


Detersivi Consigliati


• Detersivo in polvere universale con sbiancanti a base di ossigeno (per bianchi e chiari, ottimo antibatterico).

• Detersivo liquido enzimatico (per colorati e delicati, efficace contro macchie organiche).

• Evitare prodotti troppo delicati o solo ecologici quando serve igienizzazione profonda: potrebbero non eliminare tutti i germi.


Sbiancanti e Disinfettanti


• Percarbonato di sodio (ossigeno attivo): Aggiungere 15–20 g (1 cucchiaio) nella vaschetta del detersivo per aumentare il potere antibatterico a partire dai 40°C.

• Disinfettanti per bucato (es. Napisan, Dettol Laundry Cleanser): Da usare in caso di malattie infettive, pannolini, lenzuola di persone immunodepresse, o in lavanderie condivise. Seguire le dosi indicate sulla confezione.

Pulizia della Lavatrice e Panni da Usare


• Panni in microfibra puliti o monouso per asciugare l’interno della lavatrice dopo l’uso in ambienti condivisi.

• Ciclo di pulizia mensile: lavare a 90°C con detersivo e percarbonato per igienizzare la macchina.

• Lavare strofinacci e panni per la casa separatamente, a 60°C con disinfettante.


Dopo il Lavaggio


• Asciugare rapidamente e completamente, preferibilmente al sole o in asciugatrice: l’umidità favorisce la crescita di batteri e muffe.

• Lavarsi sempre le mani dopo aver maneggiato il bucato sporco e dopo aver svuotato la lavatrice.


Perché è Importante


• A 20–30°C, i germi non muoiono: serve un buon detersivo e ossigeno attivo.

• A 40°C, molti batteri sopravvivono: il disinfettante è utile per maggiore sicurezza.

• Prima lavatrice a 40°C in macchine condivise: riduce il rischio di contaminazione da residui altrui.

• Una lavatrice pulita e asciutta previene muffe, cattivi odori e proliferazione batterica.

Commentaires


KETOPLUS
Aquista ora su Amazon

bottom of page