Arrosto di Maiale alle Erbe con Contorno di Zucchine Saltate
- perpignanketoplus
- 18 gen
- Tempo di lettura: 2 min

Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti
Ingredienti
Per l’arrosto di maiale:
• Arista di maiale (con la rete): 800 g
• Aglio: 2 spicchi
• Rosmarino fresco: 2 rametti
• Timo fresco: 2 rametti
• Salvia fresca: 5 foglie
• Olio extravergine d’oliva: 3 cucchiai
• Burro: 20 g
• Senape di Digione: 1 cucchiaio
• Pepe nero: q.b.
• Sale: q.b.
Per il contorno di zucchine:
• Zucchine: 400 g
• Olio extravergine d’oliva: 2 cucchiai
• Aglio: 1 spicchio
• Pepe nero: q.b.
• Sale: q.b.
• Prezzemolo fresco: 1 cucchiaio (tritato)
Preparazione
1. Preparare l’arrosto di maiale:
1. Prepara una marinata mescolando 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva con la senape, il rosmarino, il timo, la salvia tritati, l’aglio schiacciato, sale e pepe.
2. Massaggia l’arista di maiale con la marinata, assicurandoti di coprire uniformemente la superficie.
3. Scalda 1 cucchiaio di olio con il burro in una padella e rosola l’arista su tutti i lati per sigillare i succhi.
4. Trasferisci l’arista in una teglia da forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 1 ora e 15 minuti. A metà cottura, bagna l’arista con il suo fondo di cottura per mantenerla morbida.
2. Preparare le zucchine saltate:
1. Lava le zucchine e tagliale a rondelle sottili.
2. In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva con l’aglio schiacciato.
3. Aggiungi le zucchine, sala e pepa, e cuoci a fuoco medio-alto per circa 10 minuti, mescolando spesso, fino a quando saranno dorate.
4. Completa con prezzemolo fresco tritato.
3. Servire:
• Lascia riposare l’arrosto per 10 minuti prima di affettarlo.
• Servi le fette di arrosto accompagnate dalle zucchine saltate, irrorando il
tutto con il fondo di cottura.
Valori Nutrizionali per Porzione
• Calorie: 520 kcal
• Grassi: 40 g
• Proteine: 38 g
• Carboidrati netti: 4 g
• Fibre: 1 g
Un piatto keto ricco e delizioso, perfetto per una domenica in famiglia. Se desideri aggiungere un tocco in più, puoi accompagnarlo con una crema di cavolfiore o un’insalata fresca. Buon appetito
Comments