top of page


Stress e idratazione: bere abbastanza acqua aiuta a ridurre il cortisolo
Lo stress fa parte della vita quotidiana. Tuttavia, il modo in cui il nostro corpo reagisce agli stimoli stressanti dipende anche da fattori spesso sottovalutati, come l’idratazione.Un recente studio condotto dai ricercatori della Liverpool John Moores University ha messo in evidenza un legame diretto tra il consumo di acqua e la risposta ormonale allo stress. In particolare, chi beve troppo poco tende a produrre livelli più alti di cortisolo, l’ormone dello stress. Cortisolo
perpignanketoplus
28 agoTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Litigare: cause, conseguenze e strategie per affrontare i conflitti
Perché si litiga Il litigio è una delle forme più comuni di conflitto interpersonale. Non sempre è indice di una relazione negativa: spesso è il segnale che due persone hanno bisogni, valori o aspettative diversi e faticano a conciliarli. Cause principali: - Bisogni non riconosciuti - Differenze di comunicazione - Stress esterni - Aspettative non realistiche - Ferite del passato Eccetera…. Effetti sulla salute psicofisica Litigi frequenti e mal gestiti possono avere conseguen
perpignanketoplus
21 agoTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


11 regole per rallentare l’invecchiamento e vivere più a lungo
La American Heart Association ha individuato le «Life’s Essential 8», otto fattori fondamentali per ridurre il rischio di malattie croniche e rallentare l’invecchiamento biologico fino a sei anni. Le ricerche più recenti indicano anche tre elementi aggiuntivi che rafforzano ulteriormente la salute: cura della salute psichica, equilibrio del microbioma intestinale e assenza di alcol. Ecco le 11 regole complete per una longevità sana. Le 8 regole ufficiali della American Heart
perpignanketoplus
10 agoTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
bottom of page
