Vari tipi di dieta chetogenica. Quale scegliere.
- 6 mag 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Esistono diverse varianti della dieta chetogenica, ciascuna adattata per soddisfare diversi obiettivi di salute, preferenze alimentari e stili di vita. Ecco alcune delle varianti più conosciute:
1. Dieta chetogenica standard (SKD):
- La più comune e studiata, la SKD tipicamente comprende circa il 70-80% di calorie da grassi, 20-25% da proteine e 5-10% da carboidrati.
2. Dieta chetogenica ciclica (CKD):
- Alternanza tra periodi di dieta keto bassa in carboidrati seguiti da periodi (di solito 1-2 giorni a settimana) durante i quali si aumenta significativamente l'assunzione di carboidrati. Questa variante è spesso usata da atleti per supportare esigenze energetiche intense.
3. Dieta chetogenica mirata (TKD):
- Permette l'aggiunta di carboidrati intorno agli allenamenti. È una scelta popolare tra chi pratica attività fisica regolare e intensa e ha bisogno di energia extra per le sessioni di allenamento.
4. Dieta chetogenica ad alto contenuto proteico:
- Simile alla SKD, ma include più proteine, con un rapporto tipico di 60% grassi, 35% proteine e 5% carboidrati. Questa versione può essere preferita da chi cerca di massimizzare la crescita muscolare o la manutenzione.
5. Dieta chetogenica vegetariana o vegana:
- Modifica la SKD per escludere carne e pesce (vegetariana) o qualsiasi prodotto animale (vegana), facendo affidamento su fonti di grassi e proteine vegetali.
6. Dieta chetogenica "Lazy" o "Dirty":
- Meno restrittiva e più flessibile rispetto alle forme tradizionali di keto. "Lazy keto" si concentra solo sul mantenere un basso apporto di carboidrati senza monitorare attivamente gli altri macronutrienti. "Dirty keto" permette di mangiare qualsiasi tipo di cibo purché si adatti ai requisiti di carboidrati, non considerando la qualità dei grassi e delle proteine.
Ognuna di queste varianti può essere adattata ulteriormente in base alle esigenze individuali, alle condizioni di salute preesistenti e agli obiettivi a lungo termine. È importante consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi forma di dieta chetogenica, specialmente se ci sono preoccupazioni sulla salute o condizioni mediche specifiche.
Per più informazioni leggi anche il mio articolo:
Vantaggi e svantaggi delle varianti della dieta chetogenica
Troverai altre informazioni e ricette nel mio libro:
Fernand Perpignan ‘Ketoplus sani e snelli ‘
ISBN 9 791221 497304
in vendita in Amazon






Commenti