top of page

Permeabilità Intestinale, Malattie Croniche: keto e Lowcarb come rimedi.

Aggiornamento: 5 mag

Negli ultimi anni, la scienza ha fatto passi da gigante nella comprensione del legame tra intestino, infiammazione e malattie croniche. Un protagonista indiscusso in questo campo è il Dr. Alessio Fasano, le cui ricerche hanno aperto nuovi orizzonti nella comprensione della permeabilità intestinale (leaky gut) e del suo impatto su malattie come celiachia, diabete, Alzheimer, autismo e altre condizioni infiammatorie sistemiche.
Negli ultimi anni, la scienza ha fatto passi da gigante nella comprensione del legame tra intestino, infiammazione e malattie croniche. Un protagonista indiscusso in questo campo è il Dr. Alessio Fasano, le cui ricerche hanno aperto nuovi orizzonti nella comprensione della permeabilità intestinale (leaky gut) e del suo impatto su malattie come celiachia, diabete, Alzheimer, autismo e altre condizioni infiammatorie sistemiche.

La Scoperta della Zonulina


Nel 2000, il Dr. Fasano e il suo team scoprirono la zonulina, una proteina chiave che regola le giunzioni strette tra le cellule dell’epitelio intestinale. Quando questa proteina è iperattiva, le pareti dell’intestino diventano permeabili, favorendo il passaggio nel sangue di tossine, batteri e molecole alimentari non completamente digerite, attivando così il sistema immunitario.


Glutine, Infiammazione e Malattie Croniche


Secondo le ricerche del Dr. Fasano, la gliadina (componente del glutine) stimola la produzione di zonulina anche in soggetti non celiaci, provocando un aumento della permeabilità intestinale. Questo è stato correlato a numerose malattie autoimmuni, metaboliche e neurologiche, comprese Alzheimer, autismo, sclerosi multipla, diabete di tipo 1 e sindrome da affaticamento cronico.


Malattie Legate alla Permeabilità Intestinale


Le condizioni cliniche connesse alla permeabilità intestinale includono:- Celiachia e sensibilità al glutine- Diabete di tipo 1- Malattie autoimmuni (es. artrite reumatoide, Hashimoto)- Disturbi neurologici (Alzheimer, autismo, depressione)- Cancro, per effetto infiammatorio e immunitario


Keto e Low Carb: Strategie Dietetiche di Prevenzione


La dieta chetogenica e la low carb si basano sulla riduzione drastica o moderata dei carboidrati raffinati e zuccheri, principali responsabili dell'infiammazione sistemica. Questo approccio ha mostrato benefici significativi per la salute intestinale, la funzione cerebrale e il metabolismo energetico, offrendo un supporto concreto nei pazienti con predisposizione a malattie croniche e neurodegenerative.

Eliminando zuccheri e glutine, la dieta keto aiuta a:- Ridurre la zonulina e rafforzare la barriera intestinale- Abbassare i livelli di insulina e glicemia- Fornire energia stabile al cervello tramite i chetoni- Diminuire l’infiammazione cronica- Proteggere la funzione mitocondriale e neuronale


Conclusione



Le ricerche del Dr. Fasano hanno rivoluzionato la comprensione del ruolo dell’intestino nella genesi di numerose patologie. La combinazione tra alimentazione consapevole (come la dieta keto o low carb), riduzione del glutine, e strategie per rafforzare la barriera intestinale rappresenta oggi una delle vie più promettenti per la prevenzione e il trattamento integrato delle malattie croniche.


Troverai altre informazioni e ricette nel mio libro:




Fernand Perpignan ‘Ketoplus sani e snelli ‘


in vendita in Amazon


Fonti principali

- Fasano A. Zonulin and its regulation of intestinal barrier function: the biological door to inflammation, autoimmunity, and cancer. Physiol Rev. 2011.

- Fasano A. Leaky gut and autoimmune diseases. Clin Rev Allergy Immunol. 2012.

- Hollon J, et al. Effect of Gliadin on Permeability of Intestinal Biopsy Explants. Nutrients. 2015.

- Center for Celiac Research and Treatment, Mass General Hospital.


Comments


KETOPLUS
Aquista ora su Amazon

bottom of page