Movimenti intestinali e salute
- perpignanketoplus
- 23 lug 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 nov 2024
La frequenza dei movimenti intestinali varia significativamente da persona a persona e può essere un indicatore importante della salute generale. La maggior parte degli studi concorda che una frequenza normale si colloca tra tre volte al giorno e tre volte alla settimana. Tuttavia, questa gamma può variare ampiamente in base a fattori individuali come dieta, attività fisica e abitudini quotidiane.
Frequenza normale e salute
Uno studio pubblicato nel "The American Journal of Gastroenterology" ha confermato che la frequenza "normale" dei movimenti intestinali varia tra tre volte al giorno e tre volte alla settimana per la maggior parte delle persone. Questo studio, che ha utilizzato dati auto-riferiti di un ampio campione rappresentativo di adulti negli Stati Uniti, ha anche evidenziato che ci sono differenze significative tra uomini e donne in termini di consistenza delle feci. Gli uomini tendono a riferire feci di consistenza più solida rispetto alle donne, che hanno una gamma di consistenze più ampia.
Implicazioni per la salute mentale
La regolarità intestinale ha anche implicazioni per la salute mentale. Uno studio presentato all'Alzheimer’s Association International Conference ha rilevato che persone con movimenti intestinali infrequenti (meno di tre volte a settimana) presentavano un declino cognitivo paragonabile a tre anni di invecchiamento cerebrale aggiuntivo. Questo studio ha sottolineato l'importanza di una dieta ricca di fibre, idratazione adeguata e attività fisica regolare per mantenere una buona salute intestinale e, di conseguenza, una buona salute mentale.
Rischi associati a movimenti intestinali frequenti
D'altra parte, uno studio del Massachusetts General Hospital ha scoperto che una frequenza eccessiva di movimenti intestinali (più di una volta al giorno) potrebbe aumentare il rischio di diverticolite. Questa condizione dolorosa e infiammatoria del colon è stata associata a movimenti intestinali frequenti sia negli uomini sia nelle donne. I ricercatori suggeriscono che ciò potrebbe essere dovuto a una maggiore infiammazione cronica di basso grado e a cambiamenti nella composizione del microbiota intestinale.
Conclusione
In sintesi, mantenere una frequenza regolare e sana di movimenti intestinali è cruciale per il benessere generale. Se si verificano cambiamenti significativi nella frequenza o nella consistenza delle feci, potrebbe essere utile consultare un medico. Una dieta equilibrata, ricca di fibre, insieme a una buona idratazione e all'attività fisica, rimane la pietra angolare di una salute intestinale ottimale e, di conseguenza, di una buona salute generale.
Per ulteriori informazioni, puoi consultare le fonti utilizzate per questo articolo: The Healthy, Mass General Advances in Motion, e Gastro Girl.
Troverai altre informazioni e ricette nel mio libro:
Fernand Perpignan ‘Ketoplus sani e snelli ‘
ISBN 9 791221 497304
in vendita in Amazon






Commenti