top of page

Magnesio e fame continua


ree

Il magnesio gioca un ruolo cruciale per il controllo della fame continua e nella gestione dell'alimentazione influenzando positivamente numerosi processi fisiologici. Ecco alcuni degli effetti più significativi del magnesio sulla salute e sul controllo della fame:


1. Stabilizzazione della glicemia


Il magnesio aiuta a regolare i livelli di glucosio nel sangue e migliora la sensibilità all'insulina. Questa capacità è particolarmente vantaggiosa per prevenire i picchi e le cadute di zuccheri che spesso scatenano gli attacchi di fame, specialmente quelli per i carboidrati semplici.


2. Supporto alla funzione nervosa e muscolare


Essendo un cofattore in oltre 300 reazioni enzimatiche, il magnesio è essenziale per il funzionamento dei nervi e dei muscoli. Una sua carenza può portare a crampi muscolari, irritabilità e stanchezza, condizioni che possono indurre a mangiare di più nella ricerca di un rapido aumento energetico.


3. Effetti sul sonno


Il magnesio ha un effetto calmante sul sistema nervoso e può migliorare la qualità del sonno. Un riposo notturno adeguato è fondamentale per mantenere equilibrati i livelli ormonali che regolano la fame, come la grelina e la leptina, riducendo quindi la propensione a spizzicare tra un pasto e l'altro.


4. Riduzione dello stress


Il magnesio può contribuire a ridurre i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, e a migliorare l'umore. Livelli elevati di stress e ansia spesso portano a cercare conforto nel cibo, specialmente in alimenti ad alto contenuto calorico e poco nutrienti.


5. Salute cardiovascolare e ossea


Oltre agli effetti diretti sulla continua fame e sulla regolazione dell'appetito, il magnesio è vitale per la salute del cuore e delle ossa. La sua carenza è stata collegata a problemi di pressione sanguigna, osteoporosi e malattie cardiache, tutti fattori che possono compromettere il benessere generale e influenzare indirettamente le abitudini alimentari.


Fonti alimentari di magnesio


Per assicurarsi un adeguato apporto di magnesio, è consigliabile includere nella dieta alimenti come spinaci, noci, semi, legumi e cereali integrali. In alcuni casi, può essere utile considerare l'assunzione di integratori di magnesio, sempre sotto la supervisione di un professionista della salute.


In conclusione, il magnesio è un minerale essenziale che supporta un'ampia gamma di funzioni corporee, inclusa la capacità di moderare lo spizzicare continuamente e migliorare il controllo dell'appetito. Mantenere livelli adeguati di magnesio attraverso la dieta o integratori può giocare un ruolo chiave nella promozione di uno stile di vita più sano e nell'evitare il consumo eccessivo di cibi poco salutari.


Troverai altre informazioni e ricette nel mio libro:


Fernand Perpignan ‘Ketoplus sani e snelli ‘


ISBN 9 791221 497304

in vendita in Amazon

Commenti


KETOPLUS
Aquista ora su Amazon

bottom of page