top of page

Funghi: salute cellulare e telomeri

Aggiornamento: 11 nov 2024


ree

Allungare i telomeri, le strutture che proteggono le estremità dei cromosomi, è un'area di ricerca emergente nella biologia dell'invecchiamento. Alcuni funghi sono noti per avere proprietà benefiche che possono contribuire alla salute cellulare e al mantenimento dei telomeri. Ecco alcuni funghi comunemente associati a questi benefici e le loro proprietà:


1. Reishi (Ganoderma lucidum)


- Proprietà: Il reishi è noto per le sue proprietà immunomodulanti, antiossidanti e antinfiammatorie. Contiene triterpeni e polisaccaridi che possono aiutare a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e dall'infiammazione cronica, due fattori che influenzano negativamente la lunghezza dei telomeri.


- Benefici per i telomeri: Alcuni studi suggeriscono che i composti presenti nel reishi possano supportare la salute dei telomeri riducendo l'infiammazione e il danno ossidativo.


2. Cordyceps (Cordyceps sinensis)


- Proprietà: Il cordyceps è apprezzato per le sue proprietà energizzanti, antiossidanti e immunomodulanti. È noto per migliorare l'efficienza dell'ossigenazione cellulare e la produzione di ATP, che è fondamentale per la vitalità delle cellule.


- Benefici per i telomeri: Le proprietà antiossidanti del cordyceps possono aiutare a proteggere i telomeri dai danni causati dai radicali liberi.


3. Shiitake (Lentinula edodes)


- Proprietà: Il shiitake è ricco di polisaccaridi, proteine, vitamine e minerali. Ha effetti immunostimolanti e antiossidanti che supportano la salute generale.


- Benefici per i telomeri: La presenza di antiossidanti e polisaccaridi può aiutare a ridurre lo stress ossidativo e sostenere la salute delle cellule, potenzialmente contribuendo alla protezione dei telomeri.


4. Maitake (Grifola frondosa)


- Proprietà: Il maitake è noto per il suo effetto immunostimolante, antiossidante e antinfiammatorio. Contiene beta-glucani, che sono potenti immunomodulatori.


- Benefici per i telomeri: I beta-glucani possono aiutare a migliorare la risposta immunitaria e ridurre l'infiammazione, supportando così la salute cellulare e la protezione dei telomeri.


5. Lion's Mane (Hericium erinaceus)


- Proprietà: Questo fungo è conosciuto per i suoi benefici neuroprotettivi, grazie ai suoi composti unici come le erinacine e gli hericenoni. È anche antinfiammatorio e antiossidante.


- Benefici per i telomeri: Oltre a supportare la salute del cervello, le proprietà antiossidanti del lion's mane possono contribuire alla protezione delle cellule e dei telomeri.


6. Chaga (Inonotus obliquus)


- Proprietà: Il chaga è estremamente ricco di antiossidanti, come i polifenoli e i triterpeni. È noto per le sue proprietà antinfiammatorie e immunomodulanti.


- Benefici per i telomeri: Gli alti livelli di antiossidanti nel chaga possono proteggere le cellule dallo stress ossidativo, sostenendo la lunghezza e l'integrità dei telomeri.


Consigli per l'uso:


- Supplementi: Molti di questi funghi sono disponibili sotto forma di integratori, come capsule, polveri o estratti. Assicurati di seguire le dosi consigliate.


- Cucina: Aggiungi funghi come shiitake, maitake e lion's mane ai tuoi piatti quotidiani. Possono essere utilizzati in zuppe, stufati, risotti e sauté.


- Tè o tisane: Funghi come reishi e chaga possono essere utilizzati per preparare tè o tisane.


Note:


- Consulta sempre un medico o un nutrizionista prima di iniziare nuovi integratori, soprattutto se hai condizioni di salute preesistenti o assumi farmaci.


- La ricerca sui telomeri è ancora in evoluzione, e nonostante alcuni studi suggeriscono che i funghi possano avere effetti benefici, è importante mantenere un approccio equilibrato alla salute che includa una dieta sana, esercizio fisico regolare e gestione dello stress.


Troverai altre informazioni e ricette nel mio libro:


Fernand Perpignan ‘Ketoplus sani e snelli ‘


ISBN 9 791221 497304

in vendita in Amazon



Commenti


KETOPLUS
Aquista ora su Amazon

bottom of page