Funghi benefici e controindicazioni
- perpignanketoplus
- 5 mag 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Nella dieta keto, che si concentra su alimenti a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi, i funghi sono un'ottima opzione perché sono naturalmente bassi in carboidrati e possono essere preparati in molti modi deliziosi che si adattano a questo regime alimentare.
Ecco alcuni dei migliori tipi di funghi da includere in una dieta keto:
1. Funghi Champignon: Sono tra i più comuni e versatili. Si possono usare in insalate, stufati, come contorni saltati o in piatti di carne. Contengono solo 0.1g di carboidrati netti per 100 grammi.
2. Funghi Porcini: Sono noti per il loro sapore ricco e profondo, ideali per brodi e salse. Anch'essi hanno un basso contenuto di carboidrati, circa 3g per 100 grammi.
3. Funghi Shiitake: Noti per il loro gusto unico, sono ottimi in piatti asiatici, zuppe e sauté. Contengono circa 6g di carboidrati netti per 100 grammi, quindi ancora gestibili in una dieta keto.
4. Funghi Chiodini: Piccoli e dal gambo sottile, sono perfetti per essere aggiunti a risotti (keto-friendly, usando sostituti del riso come il cavolfiore) o piatti al forno. Offrono circa 3g di carboidrati netti per 100 grammi.
5. Funghi Portobello: Sono grandi e carnosi, perfetti da usare come sostituti del pane o della carne in burger keto o come "pizza" miniatura dove il cappello del fungo funge da base. Contengono circa 3.3g di carboidrati netti per 100 grammi.
Questi funghi non solo aggiungono varietà e sapore ai piatti keto, ma offrono anche benefici nutrizionali. Quando li includi nella tua dieta keto, ricorda di considerare il loro contenuto di carboidrati nel tuo conteggio giornaliero, specialmente se consumi porzioni grandi.
Benefici
1. Ricchi di nutrienti: I funghi sono una buona fonte di vitamine del gruppo B, in particolare niacina, riboflavina e acido pantotenico, che aiutano a fornire energia attraverso il metabolismo dei cibi e la formazione dei globuli rossi. Sono anche una fonte di minerali importanti come il selenio, un potente antiossidante, e il potassio.
2. Fonte di proteine: I funghi contengono proteine di alta qualità e sono una delle poche fonti non animali di vitamina D, essenziale per la salute delle ossa e del sistema immunitario.
3. Promuovono la salute del cuore: Grazie al loro contenuto di fibre, potassio e vitamina C, i funghi possono contribuire a migliorare la salute cardiovascolare riducendo i livelli di pressione sanguigna e il rischio di malattie cardiache.
4. Supporto al sistema immunitario: Alcuni tipi di funghi contengono potenti composti bioattivi che possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario e anche a ridurre l'infiammazione.
5. Aiutano nella perdita di peso: Sono bassi in calorie ma ricchi di fibre e proteine, il che può aiutare a promuovere la sazietà e controllare il peso.
Controindicazioni
1. Allergie: Alcune persone possono essere allergiche ai funghi e possono sperimentare reazioni che vanno da lievi a gravi.
2. Funghi selvatici tossici: La raccolta e il consumo di funghi selvatici senza adeguata identificazione possono portare all'ingestione di specie tossiche, che possono essere fatali.
3. Interazioni farmacologiche: I funghi possono interagire con alcuni farmaci, inclusi quelli per il diabete e anticoagulanti, a causa del loro effetto sul metabolismo del glucosio e sulla fluidità del sangue.
4. Contaminazione: I funghi possono accumulare metalli pesanti e altre tossine dall'ambiente, quindi è importante consumare funghi provenienti da fonti affidabili.
In generale, i funghi sono sicuri per la maggior parte delle persone quando consumati come parte di una dieta equilibrata. Tuttavia, è fondamentale fare attenzione alla provenienza dei funghi, specialmente se raccolti in natura, e considerare eventuali allergie o interazioni con i farmaci prima di includerli nella dieta.
Troverai altre informazioni e ricette nel mio libro:
Fernand Perpignan ‘Ketoplus sani e snelli ‘
ISBN 9 791221 497304
in vendita in Amazon
Comments