top of page

Fare il pisolino dopo aver mangiato. Sì o no?



ree

Fare un pisolino dopo aver mangiato può essere vantaggioso o meno a seconda di diversi fattori come la salute individuale, lo stile di vita e le preferenze personali. Ecco alcuni pro e contro:

Perché sì:

1. Miglioramento della digestione: Un breve pisolino può aiutare a rilassare il corpo e potenzialmente facilitare una digestione più tranquilla.

2. Riduzione della stanchezza: Dopo un pasto, specialmente se abbondante, molte persone sperimentano una naturale diminuzione dell'energia. Un pisolino può aiutare a recuperare energia e migliorare la concentrazione per il resto della giornata.

3. Benefici psicologici: Un breve riposo può ridurre lo stress e migliorare il benessere generale.


Perché no:


1. Problemi digestivi: Per alcune persone, sdraiarsi subito dopo aver mangiato può causare indigestione o reflusso acido, dato che la posizione orizzontale può facilitare il ritorno degli acidi dello stomaco nell'esofago.

2. Influenza sul sonno notturno: Fare un pisolino troppo lungo o troppo tardi nel pomeriggio può interferire con il sonno notturno, soprattutto se si hanno problemi di insonnia o un ciclo di sonno irregolare.

3. Problemi di tempo: In un mondo ideale, un pisolino potrebbe essere benefico, ma molte persone hanno programmi giornalieri che non permettono il lusso di riposarsi nel pomeriggio.


Perché fare una piccola passeggiata invece è meglio?


Sì, è vero che una passeggiata leggera dopo aver mangiato può avere benefici sulla digestione e sul metabolismo. Ecco alcuni motivi principali:


1. Miglioramento della digestione: Camminare aiuta a stimolare lo stomaco e l'intestino, facilitando il movimento del cibo attraverso il sistema digestivo. Questo può aiutare a prevenire il senso di pesantezza e altri disagi digestivi come il gonfiore.

2. Controllo della glicemia: Camminare dopo i pasti può aiutare a ridurre i livelli di zucchero nel sangue. Una passeggiata, anche breve, stimola il corpo a utilizzare lo zucchero nel sangue per energia, evitando picchi di glicemia, particolarmente importante per chi soffre di diabete tipo 2.

3. Aumento del metabolismo: L'attività fisica, anche moderata come camminare, aumenta il metabolismo. Questo significa che il corpo brucia calorie più rapidamente, il che può contribuire a mantenere o raggiungere un peso corporeo salutare.

Quindi, una breve camminata dopo i pasti non solo può aiutare a sentirsi meno appesantiti, ma può anche contribuire a una migliore gestione del peso e alla salute generale. Questo rende la camminata una valida alternativa al pisolino per chi cerca di ottimizzare la digestione e il metabolismo post-pasto.


In conclusione, se scegli di fare un pisolino dopo un pasto, è meglio che sia breve (tra i 10 e i 30 minuti) e che avvenga in un momento che non interferisca con il tuo sonno notturno. Assicurati anche che la posizione sia comoda e che non peggiori eventuali condizioni di salute come il reflusso esofageo.


Troverai altre informazioni e ricette nel mio libro:


Fernand Perpignan ‘Ketoplus sani e snelli ‘


ISBN 9 791221 497304

in vendita in Amazon

Commenti


KETOPLUS
Aquista ora su Amazon

bottom of page