Errori della dieta moderna
- perpignanketoplus
- 6 lug 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 11 nov 2024
La dieta umana ha subito cambiamenti radicali negli ultimi 100 anni rispetto ai millenni precedenti. Ecco un confronto tra le due e una panoramica degli errori che contribuiscono all'aumento delle malattie moderne:
Dieta negli ultimi 100 anni:
1. Alimenti processati:
- Cibo industriale: L'aumento della produzione industriale ha portato a un consumo
massiccio di cibi altamente processati, ricchi di zuccheri aggiunti, grassi trans e additivi
chimici.
- Fast food: La cultura del fast food ha incrementato il consumo di pasti ricchi di calorie,
sale e grassi saturi.
2. Zuccheri e carboidrati raffinati:
- Consumo eccessivo di zucchero: Bevande zuccherate, dolci e snack hanno
aumentato drasticamente l'assunzione di zuccheri.
- Carboidrati raffinati: Pane bianco, pasta e riso raffinato sono diventati alimenti di base.
3. Grassi insalubri:
- Grassi trans e saturi: Oli vegetali idrogenati e grassi animali sono ampiamente utilizzati
nei cibi processati.
4. Proteine animali:
- Carne rossa e lavorata: Elevato consumo di carni rosse e lavorate come salsicce e
prosciutti, spesso legate a problemi di salute.
5. Ridotto consumo di fibre:
- Basso apporto di fibre: Ridotto consumo di frutta, verdura e cereali integrali.
Dieta dei millenni antecedenti (cacciatori-raccoglitori):
1. Alimenti non processati:
- Cibo naturale: La dieta era composta esclusivamente da cibi naturali non processati
come carne, pesce, frutta, verdura, noci e semi.
2. Equilibrio tra proteine, grassi e carboidrati:
- Bilanciamento: La dieta era più bilanciata, con un mix naturale di proteine, grassi sani e
carboidrati complessi.
3. Alimenti freschi e stagionali:
- Stagionalità: Gli alimenti erano consumati in base alla loro disponibilità stagionale.
4. Grassi sani:
- Grassi insaturi: Grassi provenienti da noci, semi, pesce e animali selvatici.
5. Alto consumo di fibre:
- Fibra alimentare: Un'elevata assunzione di fibre provenienti da frutta, verdura, radici e
piante selvatiche.
Errori della dieta moderna e impatto sulla salute:
1. Eccesso di zuccheri e carboidrati raffinati:
- Obesità e diabete: L'alto consumo di zuccheri e carboidrati raffinati è collegato
all'aumento dell'obesità e del diabete di tipo 2.
2. Consumo di grassi insalubri:
- Malattie cardiovascolari: Grassi trans e saturi sono legati a un aumento delle malattie
cardiovascolari.
3. Cibi altamente processati:
- Problemi metabolici: Gli additivi e i conservanti nei cibi processati possono contribuire
a problemi metabolici e infiammatori.
4. Basso apporto di fibre:
- Problemi digestivi e cancro: La mancanza di fibre è associata a problemi digestivi e un
aumento del rischio di cancro del colon.
5. Eccesso di sale:
- Ipertensione: Il consumo eccessivo di sale, comune nei cibi processati, è una causa
principale di ipertensione.
Prevenzione e miglioramento della salute:
Per migliorare la salute, è consigliabile:
1. Aumentare il consumo di frutta e verdura: Ricche di fibre, vitamine e minerali.
2. Ridurre il consumo di zuccheri e carboidrati raffinati.
3. Scegliere grassi sani: Provenienti da pesce, noci, semi e oli vegetali non raffinati.
4. Limitare cibi processati e fast food.
5. Preferire cereali integrali.
6. Controllare l'assunzione di sale: Utilizzare erbe e spezie per insaporire i cibi.
Adottare una dieta più naturale e bilanciata, simile a quella dei nostri antenati, può aiutare a prevenire molte delle malattie croniche moderne.
Troverai altre informazioni e ricette nel mio libro:
Fernand Perpignan ‘Ketoplus sani e snelli ‘
ISBN 9 791221 497304
in vendita in Amazon






Commenti