top of page

Eliminare il grasso viscerale: Cosa fare e cosa evitare

Aggiornamento: 17 feb

Il grasso viscerale si accumula attorno agli organi interni (fegato, pancreas, intestino) e rappresenta un rischio per la salute. È metabolicamente attivo e può causare:- Infiammazione cronica e stress ossidativo- Insulino-resistenza e diabete di tipo 2- Ipertensione e malattie cardiovascolari- Steatosi epatica (fegato grasso)- Squilibri ormonaliA differenza del grasso sottocutaneo, il grasso viscerale è più pericoloso perché rilascia sostanze infiammatorie e altera il metabolismo.


Cosa FARE per eliminare il grasso viscerale


1. Alimentazione corretta

✅ Dieta low-carb o chetogenica → Ridurre i carboidrati aiuta a bruciare il grasso viscerale.

✅ Aumentare proteine e fibre → Carne magra, pesce, uova, verdure a foglia verde.

✅ Grassi sani → Olio d'oliva, avocado, frutta secca (con moderazione), pesce grasso.

✅ Evitare zuccheri e farine raffinate → Il glucosio in eccesso favorisce l’accumulo di grasso addominale.

✅ Evitare oli vegetali raffinati → Soia, girasole e mais aumentano l'infiammazione.

✅ Bere acqua e tè verde → Aiuta a ridurre il grasso e stimola il metabolismo.

✅ Digiuno intermittente (16:8 o 18:6) → Stimola la lipolisi e la chetosi.


2. Allenamento fisico

✅ Esercizi con i pesi (2-3 volte a settimana) → Aumentano la massa muscolare e migliorano la sensibilità insulinica.

✅ HIIT (High Intensity Interval Training) → Brucia più grassi rispetto al cardio lento.

✅ Camminata veloce → 30-60 minuti al giorno riducono il grasso viscerale.


3. Regolare gli ormoni

✅ Dormire almeno 7-8 ore per notte → Il sonno scarso aumenta il cortisolo e favorisce l'accumulo di grasso.

✅ Ridurre lo stress → Meditazione, respirazione profonda, hobby rilassanti.

✅ Mantenere il cortisolo basso → Evitare il sovrallenamento e il consumo eccessivo di caffè.


Cosa NON FARE per eliminare il grasso viscerale


❌ Diete drastiche → Il corpo reagisce rallentando il metabolismo.

❌ Troppo cardio e niente pesi → Il cardio eccessivo senza allenamento con i pesi può far perdere massa muscolare invece di grasso viscerale.

❌ Consumare troppi latticini → Il lattosio e le proteine del latte possono aumentare l’infiammazione in alcune persone.

❌ Bere alcol regolarmente → L'alcol aumenta il deposito di grasso viscerale.

❌ Consumare cibi industriali e ultra-processati → Favoriscono resistenza insulinica e infiammazione.

❌ Saltare pasti senza controllo → Se non fatto in modo strategico (digiuno intermittente), può rallentare il metabolismo.


Grasso Viscerale: Dove si Accumula e le Complicazioni

Il grasso viscerale si accumula attorno agli organi interni e rappresenta un grave rischio per la salute. A differenza del grasso sottocutaneo, è metabolicamente attivo e può causare infiammazione, resistenza insulinica e problemi cardiovascolari. Eliminare il grasso viscerale è fondamentale per migliorare la salute metabolica e ridurre il rischio di malattie croniche.


Organi Dove si Accumula il Grasso Viscerale e le Complicazioni

Fegato

• Accumulo di grasso viscerale: Steatosi epatica (fegato grasso)

• Complicazioni:

- Infiammazione cronica (steatoepatite)

- Fibrosi e cirrosi epatica

- Aumento del rischio di resistenza insulinica e diabete


Intestino tenue e crasso

• Accumulo di grasso viscerale: Tra le anse intestinali e nella cavità addominale

• Complicazioni:

- Infiammazione intestinale cronica

- Alterazione della flora batterica (disbiosi)

- Disturbi digestivi e sindrome dell’intestino irritabile (IBS)


Pancreas

• Accumulo di grasso viscerale: Attorno al pancreas

• Complicazioni:

- Aumento del rischio di pancreatite

- Ridotta produzione di insulina → maggiore rischio di diabete di tipo 2

- Infiammazione che può contribuire a malattie metaboliche


Cuore e vasi sanguigni

• Accumulo di grasso viscerale: Intorno al cuore (grasso epicardico) e nei vasi sanguigni

• Complicazioni:

- Ipertensione e arteriosclerosi

- Maggior rischio di infarto e ictus

- Riduzione della funzione cardiaca



Reni

• Accumulo di grasso viscerale: Intorno ai reni e nelle capsule perirenali

• Complicazioni:

- Aumento della pressione arteriosa

- Rischio di insufficienza renale cronica

- Alterata regolazione dei liquidi e degli elettroliti


Polmoni e diaframma

• Accumulo di grasso viscerale: Intorno alla cavità toracica e diaframmatica

• Complicazioni:

- Difficoltà respiratorie

- Riduzione della capacità polmonare

- Maggiore rischio di apnea notturna


Conclusione

Il grasso viscerale non è solo una questione estetica, ma rappresenta un serio pericolo per la salute. Seguire un'alimentazione equilibrata, fare allenamento con i pesi, dormire bene e gestire lo stress sono le strategie più efficaci per ridurlo e prevenire complicazioni metaboliche e cardiovascolari.


Comments


KETOPLUS
Aquista ora su Amazon

bottom of page