top of page

Effetti Collaterali e Indicazioni Sugli Integratori Più Usati

ree

Questo documento fornisce una panoramica dettagliata sugli integratori comunemente utilizzati, includendo quantità sicure, soggetti a rischio, interazioni con altri nutrienti e consigli sull'assunzione. Le informazioni sono basate su fonti scientifiche affidabili e pubblicazioni accademiche.



Vitamina E

Pericolosa oltre: 400 UI/die (dosi elevate prolungate)

Chi dovrebbe evitarla: Chi assume anticoagulanti o ha problemi di coagulazione

Chi dovrebbe assumerla: Persone con carenze accertate o stress ossidativo alto

Interazioni: Interferisce con vitamina K; potenzia effetto di anticoagulanti

Quando assumerla: Durante i pasti con grassi per migliorare l’assorbimento


Calcio (senza vitamina K2)

Pericoloso oltre: 2000 mg/die senza K2 e D3

Chi dovrebbe evitarlo: Persone con arteriosclerosi o calcificazioni vascolari

Chi dovrebbe assumerlo: Donne in menopausa, osteoporosi, carenza accertata

Interazioni: Compete con ferro, zinco, magnesio

Quando assumerlo: Con i pasti, suddiviso in due dosi giornaliere


Magnesio (glicinato o altro)

Pericoloso oltre: 500 mg/die (forma ben tollerata), tossico oltre 1000 mg

Chi dovrebbe evitarlo: Persone con insufficienza renale

Chi dovrebbe assumerlo: Crampi, ansia, stitichezza, carenze accertate

Interazioni: Riduce assorbimento di ferro se assunto insieme

Quando assumerlo: La sera, lontano dai pasti o prima di dormire



Ferro

Pericoloso oltre: 45 mg/die (senza carenza)

Chi dovrebbe evitarlo: Chi ha emocromatosi o infiammazione cronica

Chi dovrebbe assumerlo: Anemia sideropenica, donne in età fertile

Interazioni: Inibito da calcio, caffè, tè; potenziato da vitamina C

Quando assumerlo: A stomaco vuoto con vitamina C, lontano da latticini


Vitamina B6 (Piridossina)

Pericolosa oltre: 100 mg/die (cronica), neuropatia oltre 200 mg

Chi dovrebbe evitarla: Chi non ha carenze documentate

Chi dovrebbe assumerla: Neuropatie, omocisteina alta, carenze B

Interazioni: Può interferire con levodopa (Parkinson)

Quando assumerla: Durante i pasti per evitare nausea


Niacina (Vitamina B3)

Pericolosa oltre: 500 mg/die (flush, epatotossicità)

Chi dovrebbe evitarla: Problemi epatici, diabete tipo 2

Chi dovrebbe assumerla: Dislipidemie, solo sotto controllo medico

Interazioni: Potenzia effetto ipoglicemizzanti; interagisce con statine

Quando assumerla: Dopo i pasti per ridurre il flush


Estratti vegetali (es. tè verde, spirulina)

Pericoloso oltre: EGCG >800 mg/die; spirulina contaminata da metalli pesanti

Chi dovrebbe evitarli: Problemi epatici, allergie alle alghe

Chi dovrebbe assumerli: Solo sotto controllo se di alta qualità e certificati

Interazioni: Possono interferire con farmaci epatici e anticoagulanti

Quando assumerli: Durante i pasti, in dosi moderate


Fonti scientifiche

SELECT Trial: JAMA. 2011;306(14):1549-1556.

Calcium intake and cardiovascular risk: BMJ. 2012;344:e3659.

Iron and inflammation: Am J Clin Nutr. 2007;85(3):618-622.

Vitamin B6 toxicity: EFSA Journal. 2006; 4(12):387.

Niacin and cardiovascular risk: NEJM. 2014;371:203-212.

Green tea extract hepatotoxicity: Drug Saf. 2018;41(10):891-907.


Commenti


KETOPLUS
Aquista ora su Amazon

bottom of page