top of page

Con la dieta chetogenica e l’allenamento non dimagrisco. Cosa fare?

Aggiornamento: 11 nov 2024


ree

“Strategie per Superare l’Insulino-Resistenza: Soluzioni oltre Dieta e Allenamento”


Per migliorare la sensibilità all’insulina, oltre a quello che già stai facendo, potresti considerare alcune variazioni. Aggiungere periodi strategici con più carboidrati, come una o due volte al mese, può aiutare a stimolare il metabolismo. Alcune persone trovano utile il “carb cycling”, ovvero un’alternanza di giorni a più alto contenuto di carboidrati.


Il digiuno intermittente, o la variazione del modello di digiuno, potrebbe essere un’altra opzione. Prova a modificare il ritmo, ad esempio facendo un digiuno 16:8 per alcuni giorni e un digiuno di 24 ore una volta a settimana, per migliorare la sensibilità all’insulina.


Incorporare esercizi ad alta intensità, come il training a intervalli (HIIT), potrebbe dare una spinta alla tua routine, aumentando la sensibilità insulinica. Anche se già fai pesi e camminate, gli allenamenti a intervalli ad alta intensità sono particolarmente efficaci.


Lo stress e il sonno hanno un grande impatto sull’insulino-resistenza, soprattutto considerando il tuo cortisolo leggermente alto. Focalizzarti su tecniche di riduzione dello stress e migliorare la qualità del sonno potrebbe portare benefici.


Potresti chiedere al tuo medico di verificare il livello di T3 libero. Questo ormone è importante per il metabolismo e può influenzare la resistenza all’insulina.


Gli integratori specifici come magnesio, berberina, acido alfa-lipoico o inositolo possono essere di aiuto nel supportare il metabolismo del glucosio. Discutere queste opzioni con un medico può permetterti di valutare nuove strategie e trattamenti mirati alla tua situazione.


Troverai altre informazioni e ricette nel mio libro:


Fernand Perpignan ‘Ketoplus sani e snelli ‘


ISBN 9 791221 497304

in vendita in Amazon

Commenti


KETOPLUS
Aquista ora su Amazon

bottom of page