Come Proteggersi dalle Radiazioni 5G e dai Dispositivi Elettronici
- perpignanketoplus
- 20 mar
- Tempo di lettura: 2 min

1. Limitare l’Esposizione ai Dispositivi Mobili
• Usare auricolari con filo o vivavoce per ridurre l'esposizione alla testa.
• Evitare di tenere il telefono in tasca, specialmente vicino agli organi vitali.
• Attivare la modalità aereo durante il sonno o quando non si utilizza il telefono.
• Prediligere l’invio di messaggi anziché lunghe chiamate.
2. Ridurre l’Esposizione ai Computer e Laptop
• Mantenere una distanza di almeno 50 cm dal monitor.
• Utilizzare tastiera e mouse esterni per ridurre il contatto diretto.
• Collegarsi a Internet con un cavo Ethernet invece del Wi-Fi.
• Utilizzare schermi e filtri anti-radiazioni per ridurre l’emissione di onde elettromagnetiche.
3. Proteggere l'Ambiente Domestico
• Spegnere il Wi-Fi durante la notte per ridurre l’esposizione continua.
• Posizionare il router lontano dalle zone di riposo.
• Evitare di tenere elettrodomestici che emettono radiazioni vicino al corpo.
4. Proteggere il Sonno dalle Radiazioni
• Non dormire con il telefono vicino alla testa; tenerlo a 1-2 metri di distanza.
• Utilizzare schermature anti-radiazioni, come tende e tappetini schermanti.
• Sostituire lo smartphone con una sveglia tradizionale per ridurre l’esposizione notturna.
5. Rafforzare le Difese del Corpo
• Seguire una dieta ricca di antiossidanti per contrastare lo stress ossidativo.
• Praticare attività fisica regolare per migliorare la circolazione.
• Fare pause frequenti dall'uso di dispositivi elettronici.
6. Utilizzare Dispositivi di Protezione Elettromagnetica
• Applicare chip e adesivi schermanti per smartphone.
• Indossare abbigliamento con fibre schermanti come rame o argento.
• Valutare braccialetti e dispositivi anti-radiazioni (con attenzione alla loro efficacia scientifica).
7. Evitare l’Eccessiva Esposizione ai Ripetitori 5G
• Controllare la posizione delle antenne 5G nella propria zona.
• Se si abita vicino a un'antenna, schermare la casa con materiali adeguati.
• Evitare di sostare a lungo in aree con forte esposizione.
Conclusione
• Non possiamo eliminare del tutto l’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche, ma adottare alcune precauzioni può ridurre significativamente i rischi.
• L’uso consapevole della tecnologia e abitudini sane minimizzano l’impatto delle radiazioni sulla salute.
Comments