Caseina e Lattosio: Differenze, Intolleranze e Soluzioni
- perpignanketoplus
- 17 feb
- Tempo di lettura: 2 min

1. Differenze tra Lattosio e Caseina
Lattosio
- Cos'è? Uno zucchero presente nel latte e nei suoi derivati.
- Problema principale: Alcune persone non producono abbastanza lattasi, l'enzima necessario per digerire il lattosio.
- Conseguenza: Il lattosio non digerito fermenta nell’intestino, causando sintomi gastrointestinali.
Caseina
- Cos'è? Una proteina del latte (la più abbondante nel latte vaccino).
- Problema principale: Alcune persone hanno difficoltà a digerire la caseina o sviluppano una reazione immunitaria a questa proteina.
- Conseguenza: Può causare infiammazione intestinale e sintomi che vanno oltre quelli digestivi, come disturbi cutanei e respiratori.
2. Sintomi di Intolleranza
I sintomi possono variare in base alla sensibilità individuale e alla quantità di lattosio o caseina ingerita
Sintomo | Intolleranza al Lattosio | Sensibilità/Intolleranza alla Caseina |
Gonfiore addominale | ✅ | ✅ |
Diarrea | ✅ | ✅ |
Crampi addominali | ✅ | ✅ |
Flatulenza | ✅ | ✅ |
Nausea | ✅ | ✅ |
Stipsi | ❌ | ✅ |
Infiammazione intestinale | ❌ | ✅ |
Dermatiti/Eruzioni cutanee | ❌ | ✅ |
Problemi respiratori | ❌ | ✅ (nei casi di allergia) |
Dolori articolari | ❌ | ✅ |
Stanchezza | ❌ | ✅ |
3. Diagnosi e Test
Test per l’Intolleranza al Lattosio
- Hydrogen Breath Test: Misura l’idrogeno nell’aria espirata dopo l’ingestione di lattosio.
- Test genetico: Verifica la presenza della mutazione che permette la digestione del
lattosio in età adulta.
- Dieta di eliminazione: Eliminare latticini con lattosio e monitorare i sintomi.
per la Sensibilità alla Caseina
- Test delle IgG e IgE: Analizzano la risposta immunitaria alla caseina.
- Dieta di eliminazione: Eliminare latticini con caseina per almeno 2 settimane e
reintrodurre gradualmente.
4. Soluzioni e Alternative Alimentari
Per l’Intolleranza al Lattosio
- Consumare prodotti senza lattosio (latte, yogurt, formaggi delattosati).
- Assumere lattasi in compresse prima di consumare latticini normali.
- Scegliere formaggi stagionati (es. parmigiano, grana), che contengono pochissimo
lattosio.
- Usare alternative vegetali (latte di mandorla, cocco, soia, avena).
Per la Sensibilità alla Caseina
- Evitare latte vaccino e derivati.
- Scegliere prodotti con solo beta-caseina A2, che sembra essere meglio tollerata.
- Sostituire con bevande vegetali (latte di mandorla, cocco, riso, avena, soia).
5. Dove si Trova la Beta-Caseina A2?
- Latte di capra, pecora, bufala (usato per la mozzarella di bufala).
- Latte di mucche Jersey, Guernsey e alcune razze asiatiche e africane.
- Formaggi di capra e pecora (feta, pecorino, manchego, formaggi caprini freschi e
stagionati).
- Yogurt di capra e pecora, mozzarella di bufala.
- Latte A2 commerciale disponibile in alcuni supermercati specializzati.
6. Conclusione
L’intolleranza al lattosio e la sensibilità alla caseina sono due condizioni diverse, ma entrambe possono causare disturbi digestivi. Chi soffre di sintomi legati ai latticini dovrebbe identificare il problema, effettuare test diagnostici, seguire una dieta di eliminazione e scegliere le alternative più adatte. Se i sintomi persistono, è consigliabile consultare un medico o un nutrizionista per una valutazione più approfondita.
Comments