Carboidrati: Facciamo Chiarezza
- perpignanketoplus
- 5 mar
- Tempo di lettura: 2 min

I carboidrati sono spesso demonizzati e messi tutti sullo stesso piano, ma la realtà è più complessa. Non tutti i carboidrati fanno male: alcuni sono essenziali per l’energia e il benessere metabolico, mentre altri possono contribuire a problemi come insulino-resistenza e diabete. Ecco una distinzione chiara tra carboidrati benefici e dannosi, e le quantità raccomandate in base alle diverse condizioni di salute.
Carboidrati Benefici ("Buoni")
- Verdure non amidacee (broccoli, spinaci, cavolfiore) – Ricche di fibre, vitamine e minerali, con impatto minimo sulla glicemia.
- Legumi (lenticchie, ceci, fagioli) – Forniscono fibre e proteine, favorendo un rilascio lento del glucosio.
- Frutta a basso indice glicemico (frutti di bosco, mele, pere) – Contengono fibre che riducono i picchi glicemici.
- Cereali integrali e pseudo-cereali (quinoa, grano saraceno, avena) – Maggior contenuto di fibre rispetto ai cereali raffinati.
- Frutta secca e semi (noci, mandorle, semi di chia) – A basso contenuto di carboidrati netti, con grassi sani e proteine.
Carboidrati Dannosi ("Cattivi")
- Zuccheri raffinati (zucchero bianco, fruttosio industriale) – Causano resistenza insulinica e infiammazione.
- Farine raffinate (pane bianco, pasta bianca, riso bianco) – Rapida digestione con aumento veloce della glicemia.
- Cibi ultraprocessati (biscotti, merendine, cereali zuccherati) – Elevati in zuccheri e additivi dannosi.
- Bibite zuccherate e succhi di frutta – Forniscono zuccheri senza fibre, favorendo picchi glicemici.
- Patate e mais (in eccesso) – Hanno un alto indice glicemico e possono peggiorare la resistenza insulinica.
Quanti Carboidrati al Giorno?
La quantità ideale di carboidrati dipende dalla condizione metabolica di una persona:
- Resistenza insulinica: 20-50g di carboidrati netti al giorno (low-carb/chetogenico).
- Diabete tipo 2: 30-100g di carboidrati netti al giorno, privilegiando quelli ricchi di fibre.
- Soggetti sani: 150-250g al giorno, preferendo carboidrati integrali e naturali.
Chi desidera perdere peso o migliorare la salute metabolica può beneficiare di un approccio low-carb moderato (100-150g al giorno). In sintesi, non tutti i carboidrati sono dannosi: scegliere quelli naturali e ricchi di fibre aiuta a mantenere energia stabile e ridurre il rischio di problemi metabolici.
Essendo questi dati generici è sempre opportuno rivolgersi a un dietologo, nutrizionista o coach.
Comments